Nei giorni scorsi, presso l’Oratorio Santa Maria delle Grazie di Casoria, si è tenuta una grande festa per i tutti i bambini che partecipano alle attività oratoriali del centro. La festa, organizzata da tutto lo staff di volontari insieme al parroco Don Elpidio Moccia, ha raccolto centinaia di bambini, tra coloro che partecipano alle attività calcistiche e di catechesi, coinvolgendo anche i genitori di questi ultimi. Come successo già lo scorso anno, è lo stesso Don Elpidio ad inaugurare la serata, riunendo in preghiera i presenti. Subito dopo i mister dell’oratorio hanno letto una lettera di ringraziamento al parroco e a tutte le famiglie. Infatti, da settembre, la struttura si è aperta ad un progetto nuovo che ha avuto il compito di coinvolgere molti più bambini, molti dei quali tolti dalla strada, ma soprattutto invogliare i genitori a partecipare alle attività di evangelizzazione. Obiettivo, in questo momento, ampiamente raggiunto con centinaia di giovani calciatori che ogni giorno affollano la struttura e un folto gruppo famiglia che ogni settimana si riunisce con Don Elpidio per affrontare quel processo di catechesi e di evangelizzazione portato avanti da anni.
Dopo i discorsi iniziali, spazio alla gioia dei più piccoli con l’arrivo di Babbo Natale e la sua piccola Elfa con la carrozza ed uno splendido cavallo bianco. Il momento più atteso, e accolto con entusiasmo e gioia. Tante le foto scattate insieme ad una delle figure più speciali per i ragazzini, che ha distribuito loro dolci e caramelle. Dopo il momento di festa, c’è stato anche un momento di riflessione con i volontari della protezione civile Folgore e Airone, che hanno tenuto una piccola lezione sui possibili pericoli dei fuochi d’artificio illegali, sensibilizzando, così, grandi e piccoli su un tema e un’usanza molto discussa. Ospiti della fantastica festa, il presidente del Casoria Calcio Giovanni Palmentieri e i giocatori Giovanni Riccio e Vincenzo Cuomo. Quest’ultimi, dopo aver regalato maglia e fascia da capitano del Casoria alla struttura, hanno partecipato alle foto di rito con lo staff oratoriale e con tutti i bambini presenti. Intanto, i responsabili dell’Oratorio fanno sapere che le attività riprenderanno il 2 di gennaio.