“Casoria a colori con gli occhi della King”. Grande entusiasmo per la seconda edizione alla Casa di Fiore

Un progetto, preparato e realizzato con grande professionalità, organizzazione e passione. “Casoria a colori con gli occhi della King”, giunto alla seconda edizione, ha coinvolto anche quest’anno tanti alunni della King, con lo scopo di avvicinarli al territorio e alla propria città, osservandola e “raccontarla” utilizzando i colori, utilizzando la fantasia.

La realizzazione delle opere artistiche, ha anche quest’anno stupito per l’originalità e la buona fattura. Referente del progetto, la Prof.ssa Antonella De Santis, che nel suo discorso di apertura, ha fatto i complimenti per l’impegno e la fantasia dei ragazzi, ben preparati e incoraggiati dal Prof. Enrico Siciliano e la Prof.ssa Wanda Giacometti, e ha illustrato il progetto “Scuola Viva”, vera e propria linea guida dei progetti fin ora realizzati dalla Carducci-King, già ampiamente descritto in varie occasioni dalla progettista Prof.ssa Adriana Aprea.

Quest’anno il progetto ha potuto contare anche sull’apporto del gruppo di studenti che ha partecipato a uno dei tanti moduli di “Scuola Viva”, il coinvolgente e formativo “Magicarta” che aveva lo scopo di educare gli studenti al riciclo realizzando opere utilizzando materiali di recupero.

Il 30 e il 31 Maggio, in una Galleria Marconi attrezzata per l’occasione, sono state esposte le opere, mentre alla “Casa di Fiore”, si sono esibiti sia il coro della Carducci che l’orchestra della King.

Arte a 360°, quella visiva e canora, un perfetto connubio che ha divertito ed entusiasmato i presenti.

Per quanto riguarda l’orchestra, i docenti Marisa Alfieri, Ciro Perna, Giovanni Esposito, Mario Cardaropoli e Luigi Fichera hanno messo in scena una vera festa musicale. Un’orchestra colorata per l’occasione, dove i colori delle magliette sposavano lo spirito e il titolo della manifestazione. Come al solito grande varietà di pezzi proposti.

Un ensamble formata da soli alunni di classe prima ha preceduto l’esibizione degli alunni di seconda e terza. Grande successo come al solito, entusiasti i genitori e gli spettatori. In tutto i ragazzi dell’orchestra hanno eseguito 12 brani, tutti tratti da colonne sonore di film famosi.

Il prof. Fichera, intervenuto più volte, sottolineava le difficoltà tecniche dei vari brani e la magistrale esecuzione dei ragazzi, cosa possibile grazie al notevole impegno degli stessi e la serietà che contraddistingue lo storico corso ad indirizzo musicale del I.C. Casoria 3 Carducci-King.

Il secondo giorno ha visto protagonisti, insieme alle opere esposte in Galleria, i bambini dell’ormai famoso coro della Carducci, diretto dall’altrettanto famosa e brava Prof.ssa Marina Pugliese, che conta numerose esibizioni in giro per la Campania e interventi a numerosi concorsi tra cui quello al San Carlo di Napoli e alla manifestazione in Piazza Plebiscito. Anche il coro in tenuta speciale, invece delle camicie bianche e fiocchetto blu, un’esplosione di colori con le magliette create apposta per l’occasione, per non far dimenticare il vero motivo della manifestazione….i colori, l’arte, la pittura.

 

Una buona varietà di canzoni, intervallate da esibizioni al pianoforte di alunni di quinta, che hanno iniziato il loro percorso strumentale che continuerà l’anno prossimo alla King, dove potranno frequentare la sezione ad indirizzo musicale, unica sul territorio.

Anche per il coro grande entusiasmo e grande gioia, donata da bambini che con i loro sorrisi e la loro voce hanno deliziato i presenti.

La prof.ssa De Santis nel discorso di chiusura, ha ringraziato chi ha reso possibile tutto ciò, il dirigente scolastico Prof. Buonocore, i docenti, gli alunni, i genitori, tutti i presenti, lo staff della Casa di Fiore e l’imprenditore Carlo De Vita che anche quest’anno ha messo a disposizione i locali della Casa di Fiore, per la mostra.

Un bella manifestazione, che vedrà l’atto finale della premiazione presso il museo di Capodimonte il 7 Giugno e darà appuntamento alla terza edizione.


Pubblicato

in

da