Negli ultimi due anni si è registrato un vertiginoso aumento di furti d’auto come riportato dal dossier LoJack Italia. Le reti di organizzazioni criminali che rubano e vendono auto all’estero o con il cosiddetto “cavallo di ritorno”, l’aumento del tasso di disoccupazione, l’aumento di situazioni precarie e di grave instabilità economica, si presume abbiano spinto centinaia di persone a compiere furti di ogni tipo d’auto, da quelle di ultima generazione a quelle più vecchie vendute agli sfasciacarrozze. Fatto sta che l’insieme di questi elementi hanno portato la Campania ad essere prima tra le regioni italiane dove si concentrano il maggior numero di furti d’auto. Purtroppo anche la città di Casoria sta seguendo questo triste trend. Infatti, solo nelle ultime settimane in via Giovanni Rocco si sono verificati quattro furti d’auto. Altre segnalazioni ci arrivano da via Duca D’Aosta, via Diaz e nei pressi della stazione. A differenza di come si potrebbe pensare non sono le auto nuove ad essere rubate in quanto, quasi tutte, munite di scatola nera o GPS e quindi facilmente rintracciabili. La maggior parte delle autovetture sottratte illecitamente sono modelli datati ma facilmente vendibili. Noi de “Il Giornale di Casoria”, abbiamo intervistato alcuni dei residenti della suddetta via che ci hanno riferito, non solo dei furti d’auto, ma anche di furti riguardanti pezzi interni ed esterni delle vetture. Proprio la scorsa settimana, un’auto è stata ritrovata appoggiata su dei mattoni e senza le ruote. Insomma, una situazione che preoccupa i residenti di tale zona ma anche agli altri cittadini casoriani che chiedono un maggiore controllo sul territorio da parte delle forze dell’ordine e che chiedono provvedimenti immediati in tema di sicurezza da parte delle attività preposte. Ancora una volta i cittadini invocano l’utilizzo delle telecamere di sicurezza posizionate in ogni angolo della città. Argomento molto trattato e discusso ma mai attuato.

Casoria. Aumentano i furti d’auto in città.
da
Tag: