Il prossimo mercoledì, 16 marzo, dalle ore 16:30 alle ore 19:00 si terrà nella biblioteca comunale di Casoria il quarto focus group organizzato dal gruppo di lavoro del Comune di Casoria nell’ambito della partecipazione al programma URBACT III. Dopo il plauso e l’approvazione raccolti durante il meeting tenutosi a Vienna il 17 e il 18 febbraio, conclusivo della prima fase del programma europeo di cooperazione territoriale di cui Casoria fa parte dallo scorso settembre, prosegue dunque l’esperienza dei laboratori di progettazione partecipata avviata nei mesi scorsi. Come nei tre incontri precedenti il pomeriggio sarà dedicato ad azioni di progettazione partecipata e comunicativa che hanno l’obiettivo di coinvolgere i cittadini, le associazioni e tutti gli altri soggetti portatori di interesse nelle fasi decisionali, di progettazione e di gestione di due aree pubbliche, attualmente dismesse (ex POL di via Boccaccio ed ex Aeronautica di via Michelangelo), nelle quali si sta ipotizzando la realizzazione di parchi pubblici. Negli appuntamenti scorsi sono state presentate le due aree ai cittadini e agli stakeholders locali intervenuti, si è ragionato sulle possibili future attrezzature e attività, e sulle tematiche legate all’accessibilità e alle infrastrutture; è stato inoltre introdotto il concetto di “bene comune”. I focus group perseguono l’obiettivo concreto di rendere i cittadini, e tutti i portatori di interesse, attivamente partecipi affinché la progettazione non sia solo “per” le persone, ma venga fatta “con” le persone; durante gli incontri infatti i partecipanti, organizzati in gruppi di lavoro, vengono invitati a produrre proposte reali sulle tematiche trattate attraverso l’elaborazione di schede progettuali e di schemi su mappe. Nel prossimo incontro sarà approfondito il concetto di “bene comune” e l’attenzione sarà posta sul tema della gestione dei parchi – Chi “cura” i parchi? Chi ne ha la responsabilità? Si discuterà sull’auspicabilità di un modello di gestione condivisa tra amministrazione e cittadini, e sul ruolo che spetterà a ciascuna delle due parti nell’ambito di un patto di collaborazione. Si ricorda che per partecipare attivamente al laboratorio è preferibile inviare una mail all’indirizzo urbact@comune.casoria.na.it con Nome e Cognome/Ragione sociale, indirizzo, Professione, Numero di Telefono, Indirizzo mail. È possibile reperire tutte le informazioni sull’evento e sulle altre iniziative organizzate dal gruppo di lavoro sulla pagina facebook ufficiale “Urbact III – Casoria”.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.