Con l’abbattimento delle vecchie botteghe adiacenti la chiesa di S. Maria del Carmine hanno preso il via i lavori di riqualificazione di piazza Cirillo. L’intervento, tanto atteso, prevede il completo restiling della principale piazza della città ed il risanamento e recupero della fiancata della chiesa del Carmine, antichissima e ricca di opere artistiche di pregio. Grande soddisfazione é stata espressa anche dal Commissario Straordinario, Silvana Riccio, per quello che é stato definito un traguardo storico per Casoria. I lavori sono finanziati, per una cifra di poco inferiore ai tre milioni di euro, grazie al PIU-Europa. Il programma di interventi destinato a ridisegnare completamente l’aspetto del centro antico di Casoria. In particolare piazza Cirillo sarà resa quasi completamente pedonale attraverso una nuova distribuzione degli spazi tali da renderla finalmente funzionale alla sua funzione di snodo e ritrovo della vita della città e salotto dei palazzi istituzionali. Per la chiesa di S. Maria del Carmine é previsto il recupero della facciata laterale, con l’eliminazione della superfetazioni esistenti oltre al ripristino del tetto in coppi di laterizi. Un lavoro per cui si é espressa favorevolmente la Soprintendenza dei Beni Architettonici della provincia di Napoli.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.