Casoria, al Ghandi la scuola comincia con una festa

L’inizio ufficiale dell’anno scolastico 2022/2023 è stato celebrato dal Liceo Gandhi di Casoria con un evento che ha visto la presenza della Fanfara dei Carabinieri che si è esibita sul palco ricavato nell’atrio della scuola di via Aldo Moro. 

Insieme ai musicisti dell’Arma la direzione scolastica ha voluto raccogliere anche gli ex alunni che negli anni si sono distinti nelle attività intraprese dopo il diploma. 

Tra gli ospiti lo show man, Francesco Cicchella, reduce dal successo televisivo di “Tale e quale show”; il cantante lirico Vincenzo Tremante, tenore apprezzato su tanti palcoscenici nazionali; il giornalista Francesco D’Anna, fresco direttore della testata web “Il Faro News”; il 16enne Carmine De Riso, studente della Nunziatella di Napoli che ha lasciato il liceo Gandhi per intraprendere la carriera militare nella prestigiosa scuola  napoletana. 

Tutti gli ex alunni hanno invogliato gli attuali studenti a vivere l’impegno scolastico come l’unico elemento capace di emanciparli da un futuro di mediocrità. “Accrescere la cultura – ha detto Francesco Cicchella – mi è servito anche nel mondo dello spettacolo perché più conosci e più argomenti hai su cui parlare durante uno show.” 

Numerose le autorità presenti. Primo fra tutti il sindaco di Casoria, Raffaele Bene, anche lui ex allievo del Gandhi. La vicesindaco, Paola Ambrosio; l’assessore all’Istruzione, Vincenzo Russo. Il Comandante della Stazione Carabinieri, Giuseppe Giunta e quello della Polizia Locale, Giuseppe Sciaudone.

Culmine della manifestazione l’esibizione della fanfara dei Carabinieri. Dopo di che sono stati premiati gli alunni che si sono diplomati l’anno scorso con il massimo dei voti. 


Pubblicato

in

da