In merito alla protesta dei cittadini di Casavatore maturata il 14 ottobre 2014, un gruppo di cittadini si è unito raccogliendo firme per poter manifestare il loro dissenso verso l’amministrazione comunale. Appare chiaro e palese l’allusione al decremento tributario che tempo or sono le autorità comunali avevano promesso per l’anno corrente (riduzione TARI ndr). Il gruppo nato grazie ai suddetti cittadini, come atto conseguenziale alle firme, è stato chiamato: “Gruppo Organizzato Cittadini di Casavatore per la Trasparenza”. In occasione della prima assemblea costituente che si è tenuta nella Biblioteca Comunale il 22 ottobre scorso, è stato deliberato uno Statuto nel quale l’argomento principale è inerente alla riduzione della TARI, la famosa tassa sui rifiuti. Inoltre lo Statuto è stato realizzato discostandosi da una struttura partitica, ma mira piuttosto a controllare l’attività amministrativa comunale, in modo da poter ottenere maggiore trasparenza degli atti e servizi pubblici più efficienti. E’ stato chiesto all’amministrazione comunale che si compiano due azioni essenziali: 1) siano informati su questa iniziativa tutti i cittadini di Casavatore firmatari e non; 2) il Sindaco e il Presidente del Consiglio Comunale convochino un Consiglio Comunale Straordinario per consentire alle promesse fatte e non mantenute (sulla riduzione di bollette per tutti i cittadini). Quest’ultima richiesta è stata presentata lunedi 27 ottobre 2014 col protocollo n°14257, si attende quindi, il responso della risposta da parte dei diretti interessati. Il gruppo organizzato già si sta attivando per altre iniziative su cui discutere, infatti quella più imminente si baserà sui problemi idrici che Casavatore sovente soffre. Infine da quanto si trapela nel Gruppo Organizzato Cittadini di Casavatore per la Trasparenza, il popolo casavatorese può segnalare quanto prima qualsiasi problema, anomalia, o disservizio, comunicandolo sia telematicamente attraverso l’indirizzo e.mail: marlin2014@libero.it che telefonicamente, chiamando ai numeri: 3387678064 – 3388858049 – 3313502919 dalle ore 17 alle ore 20.

Casavatore. I cittadini chiedono maggiore trasparenza e riduzione TARI
da
Tag: