Capodanno: perché possa essere un buon inizio

landingCapodannoIl Natale ci riunisce e ci fa oziare. Capodanno invece ci fa incontrare e di tanto in tanto eccedere. Una notte in cui sembra davvero  tutto concesso, spesso oltre il limite del divertimento, dove è facile perdere il controllo, facendo trasformare quella che dovrebbe essere una splendida ricorrenza in una tragedia. Ebbene non possiamo esimerci dal ricordare che fuochi d’artificio, alcool e “piccole follie” vanno utilizzate con cautela. La festa, il cenone, un bicchiere di troppo donano una grande euforia, sovente si marca la mano ed alcuni la “mano” l’hanno persa davvero per utilizzare in maniera errata ed esagerata i famosi botti di San Silvestro. Si perché si tratta di dare il benvenuto al nuovo anno e non di scatenare una guerra, alcuni ricorrono addirittura all’utilizzo di vere e proprie armi che sparano all’impazzata  dalle finestre camuffate dal rumore dei tanti petardi dimenticando che questo genere di esplosioni e tante altre non autorizzate sono bandite dai festeggiamenti. Tenersi lontani dall’esporsi troppo sui balconi  facendo utilizzare i fuochi d’artificio esclusivamente agli adulti. Essi vanno adoperati con la massima attenzione e non riutilizzati assolutamente se inesplosi, va rimembrato che non sono per niente un gioco perché in grado di provocare ferite, ustioni e sordità, talvolta capaci di sprigionare sostanze tossiche dannose per gli uomini, piante e animali. Sono proprio quest’ultimi a dover essere altresì tutelati, il rumore dei botti è così forte da scatenare nei nostri amici a quattro zampe una vera e propria reazione di spavento, in quegli attimi vivono momenti di terrore e per questo bisogna tenerli in casa, cercando di creare loro un ambiente di sicurezza, alzando volume di tv e radio in modo tale da coprire i rumori esterni. E quando finalmente termina lo spettacolo pirotecnico al via il vero e proprio veglione nei numerosi locali e affini, dove spesso l’adrenalina sale ed il consumo di alcool non si controlla più e si pretende dopo di riuscire a mettersi alla guida senza fare danni. Cerchiamo di tenere a bada qualche bicchiere di troppo e se non riusciamo nello scopo cediamo pure il volante all’amico più sobrio. Molto meglio fare da passeggero che causare incidenti, ancora più salutare affidarsi ai meravigliosi cocktail analcolici in circolazione perché con una buona compagnia ci si diverte ovunque e ad ogni modo. Affinché possa essere davvero il sano divertimento lo spirito di questa festa, perché è lo stare insieme a fare la differenza. Complice una buona musica e si ad un delicato spettacolo di fuochi d’artificio,  perché è bello da vedere, purchè serva solo a deliziare gli occhi, illuminare il cielo e a colorare gli animi…


Pubblicato

in

da