Un affascinante spettacolo circense ha inaugurato ieri la 29a stagione de Le Nuvole a Città della Scienza. Dopo aver calcato numerosi palcoscenici europei (Austria, Francia, Belgio, Svezia, Olanda, tra gli altri) e aver collezionato diversi importanti premi come il Premio di Circo Emilio Zapatero del Festival T.A.C. Valladolid 2012 o il Premio Città di Barcellona 2011 nella Categoria Circo, l’italo-spagnola Compagnia di circo “eia” infatti stupisce grandi e piccini con il suo spettacolo Capas, che ha dato ufficialmente il via alla nuova stagione artistica dello stabile d’innovazione Le Nuvole, realtà da sempre attenta ai più piccoli, ai quali dedica buona parte del suo interessante cartellone. L’esibizione di ieri però, più che rivolta a un target specifico, è da intendersi come una vera e propria festa, all’insegna dello stupore, dell’ironia e della poesia. Gli artisti sul palcoscenico, attraverso un sapiente mix di arti circensi, musica live e danze catturano i bambini e fanno sognare gli adulti che si lasciano trasportare dalla suggestiva colonna sonora e dai movimenti sapienti dei cinque personaggi in gioco. Pochi gli elementi di scena, tutto il focus è sul corpo degli artisti che segue la musica e viene, da questa e dai giochi di luce, valorizzato al massimo. Il pubblico tutto ha mostrato grande gradimento e ora lo spettacolo tornerà in scena, sempre al teatro di via Coroglio, questo fine settimana, ovvero 31 ottobre e 1 novembre alle 20.30. Un occasione per tutta la famiglia di essere trascinata in un’atmosfera magica e sognante.
La nuova stagione de Le Nuvole però non si ferma qui e tanti sono gli appuntamenti in programma, tra cui ad esempio alcuni progetti di teatro in lingua inglese, lo spettacolo di dicembre Natale in un ouverture des saponettes o ancora la messa in scena di celebri storie come Peter Pan, Robinson Crusoe e il Re Leone.

Capas ovvero l’inaugurazione della nuova stagione de Le Nuvole
da
Tag: