Calciomercato Napoli: Acquisti mirati e cessioni intelligenti. Il Napoli lancia la sfida

Ad inizio Settembre, il campionato ha già regalato due giornate che hanno lasciato intendere cosa potrà succedere quest’anno. Ora è tempo di nazionali, 15 giorni di sosta per mettere a posto le ultime cose, anche e soprattutto dopo la chiusura del mercato estivo, quest’anno terminato forse troppo tardi rispetto all’anno scorso. Il Napoli ha fatto un grande mercato a cui forse è mancata solo la ciliegina finale che poteva portare il nome di Icardi. Ancelotti dopo un anno di transizione, è entrato di diritto nel mercato chiedendo tre giocatori e sembra che due di questi siano effettivamente arrivati: Manolas che sicuramente formerà con Koulibaly una coppia forte e  Lozano, un jolly offensivo che conoscendo Ancelotti diventerà presto indispensabile. A parte Icardi che comunque era solo un’occasione da prendere al volo nel caso il ragazzo si fosse convinto, la vera mancanza è James Rodriguez, che con Ancelotti sia al Real che al Bayern ha espresso il suo miglior rendimento. Sono arrivati Elmas a rinforzare un centrocampo privo di Diawara entrato nell’affare Manolas e di Hamsik andato via a Gennaio scorso. In attacco un acquisto forse arrivato in sordina ma di sicura affidabilità è Llorente grande passato in squadre forti, fondamentale lo scorso anno per il Tottenham che conquistarono la finale contro il City anche grazie al suo ingresso in campo. In difesa Di Lorenzo è entrato già nei meccanismi e sembra essere stato un buon inserimento. Anche in chiave cessioni il Napoli ha lavorato bene, vendendo bene, gli esuberi. Il campionato si presenta poter essere più equilibrato considerando il mercato del Napoli e la campagna di rafforzamento dell’Inter che sicuramente metteranno più pressione sui campioni d’Italia che partono con il nuovo corso di Sarri ma con una squadra incredibilmente forte e con una panchina Juve. Il futuro ci dirà se le previsioni estive saranno confermate, intanto forza Napoli.


Pubblicato

in

da