La stagione appena conclusa ha visto il Napoli giungere terzo in campionato, aver stabilito il record dei 104 goal in una sola stagione e aver vinto la sua quarta coppa Italia dopo due anni, confermando la striscia positiva di Benitez che lo vede vincente alla stagione di esordio. Gli azzurri si apprestano ad assistere il mondiale brasiliano ormai alle porte, col grande orgoglio di aver fornito tanti calciatori alle nazionali che ne partecipano, esattamente 16 (Insigne, Albiol, Reina, Ghoulam, Henrique, Fernandez, Higuain, Zuniga, Behrami, Inler, Dzemaili e Mertens); tra questi ci sono anche 4 calciatori che non hanno giocato col Napoli nella scorsa stagione ma che erano di sua proprietà, tra cui: Gargano, Armero, Vargas e Andujar. Si vanno anche ad aggiungere gli esclusi come per esempio Maggio e inspiegabilmente oserei dire Callejon! L’ex madridista insieme a Mertens, è stato una della rivelazioni della stagione del Napoli realizzando 20 reti; un calciatore che in un anno fa queste cifre ha del clamoroso non risultare nemmeno tra i 30 pre-convocati. Insigne è l’unico italiano a rappresentare Napoli, festeggiato da tutta Napoli (compreso da De Laurentiis); per lui esordio fulminante in under 21 dove contro il Liechtnstein siglò una doppietta e fornì due assist per il 7-2 finale e invece con la nazionale maggiore vanta 5 presenze e una rete. Mentre i 16 azzurri si godono il samba, nel frattempo sotto il Vesuvio la dirigenza azzurra con Benitez al timone insieme a De Laurentiis e Bigon lavora per costruire un Napoli ancor più competitivo per la prossima stagione per garantire quei 3 innesti promessi al tecnico spagnolo e allo stesso tempo per sfoltire la rosa.
Diverse piste sono state accostate al Napoli tra cui l’esterno olandese Janmaat del Feyenoord, una trattativa che potrebbe nascere semmai Maggio dovesse partire; per rinforzare il centrocampo i papabili restano Mascherano in primis, ma molto difficile per l’età e per l’ingaggio, Suarez dell’Atletico Madrid ma anche questa difficile per l’ampia concorrenza, più percorribili sono le piste che portano al brasiliano Sandro del Tottenham e a Gonalons del Lione, corteggiato quest’ultimo a gennaio. Per l’attacco piace molto Erik Lamela, l’argentino si è poco ambientato al Tottenham, con sole 17 presenze e un goal, l’ex romanista andrebbe a integrare un reparto già di tutto rispetto composto da Callejon, Hamsik, Mertens e Insigne; inoltre piace come alternativa a Higuain, Pazzini in uscita dal Milan. Sul fronte cessioni in uscita ci sono Pandev, Dzemaili (piace al Borussia Moenchegladbach), Armero, forse anche Maggio e Behrami (che piacciono all’Inter); intanto secondo la stampa catalana il Barcellona ha individuato in Higuain l’alternativa giusta ad Aguero, ma che resta un sogno visto che per il Napoli è incedibile. Come sono incedibili anche Callejon e Mertens che piacciono al Monaco, dove sarebbe pronto a spendere 100 milioni e a dare l’assalto a uno dei 2, quindi una possibile offerta è sempre dietro l’angolo. Secondo la stampa inglese Wenger, manager dell’Arsenal, è pronto a puntare su Insigne (anche se è impossibile che parta visto è parte del progetto Napoli) per la prossima stagione ma a patto che disputi un buon mondiale; infatti il tecnico dei gunners ha dato mandato ai suoi emissari di visionare le sue prestazioni, se il parere sarà positivo, l’offerta si aggirerà intorno ai 20 milioni. Insomma il mercato è appena iniziato ed è già in fermento con diversi scenari che possono sorgere, staremmo a vedere!

Calcio Napoli. Trattative di mercato con lo sguardo rivolto verso il Mondiale.
da
Tag: