L’amministrazione guidata dal sindaco Simone Monopoli ha avviato una vera e propria opera di bonifica su tutto il territorio comunale, sia rispetto alla pulizia dei “canali di scolo” intasati da rifiuti di ogni genere, sia rispetto agli edifici scolastici invasi da erbacce e cespugli. I primi interventi hanno riguardato proprio i “canali di scolo” di via Rosselli. Una bonifica che mancava da più di dieci anni. Una pulizia straordinaria importante anche perché quei canali, se liberi, servono per il deflusso di acqua piovana durante i temporali più forti che spesso causano imponenti allagamenti. Al di là delle condotte inadeguate rispetto alle esigenze della città, liberare i canali di scolo da rifiuti di ogni genere ed erbacce, garantisce all’acqua piovana una “via di fuga” in più che dovrebbe, nei giorni di maltempo, alleviare i disagi dei cittadini. Inoltre, dopo il primo intervento di via Rosselli, il programma di “bonifica” messo in piedi dall’assessore all’Ambiente, Claudio Castaldo, dall’assessore alle Manutenzioni, Luigi Falco, con l’aiuto del consigliere comunale Carmine Peluso, prevede interventi immediati negli istituti scolastici cittadini e nelle principali strade come la Sannitica e le frazioni Casolla e Pascarola. Il sindaco Simone Monopoli si mostra soddisfatto: “Possono chiamarla ordinaria amministrazione, possono polemizzare dicendo che si tratta di “piccole cose” – dichiara Monopoli -. Personalmente posso dire che la pulizia dei “canali di scolo” di via Rosselli non veniva effettuata da più di dieci anni. Una situazione di degrado che abbiamo fronteggiato e continueremo a farlo con solerzia e attenzione. Questa si chiama discontinuità. Un altro passo verso la normalità. Iniziamo dalle cose semplici visto che a Caivano erano considerate impossibili”. Inoltre, un altro importante intervento ha riguardato la scuola “Ada Negri” dove l’assessore alle Manutenzioni, Luigi Falco, ha garantito servizi igienici nuovi di zecca. “Le scuole rappresentano una priorità – dichiarano l’assessore Falco e il consigliere Peluso – così come rappresentano una priorità i quartieri residenziali e le frazioni da troppo tempo abbandonate al proprio destino. Abbiamo iniziato l’espurgo di fogne e caditoie otturate da centimetri di terreno. In alcuni casi addirittura dalle fogne uscivano piante selvatiche che avevano messo radici. Segnale evidente che da anni mancava la manutenzione. Eppure, i soldi per l’espletamento di quei servizi sono stati sempre spesi. Così come per i canali di scolo di via Rosselli. Da più di dieci anni nessuno si preoccupava di bonificarli. Lo abbiamo fatto rimediando ad una condizione di degrado e di incuria che non si deve più ripetere”.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.