Caivano. Chiusa per inquinamento l’isola ecologica.

P1020553(Francesco Celiento) Chiusa per inquinamento l’isola ecologica. Possibili disagi anche sulla raccolta dei rifiuti per strada visto che l’area di via fratelli Rosselli ospita anche il cantiere della ditta Buttol Srl, appaltatrice del servizio di igiene urbana sul territorio, a cui sono stati posti i sigilli a quindici mezzi per la spazzatura.

Stamane sono intervenuti i vigili urbani nel luogo dove si dovrebbero raccogliere solo rifiuti da riciclare, ma che invece versava in uno stato pietoso.

La polizia urbana, guidata dal maggiore Gaetano Alborino, esperto di leggi ambientali, durante l’ispezione ha riscontrato percolato che ancora usciva dagli automezzi e notato che l’isola ecologica era usata per il trasbordo del pattume da un automezzo all’ altro, che provocava un odore nauseabondo insopportabile per operai ed impiegati nonché dei cittadini che abitano nelle vicinanze.

Inoltre, il percolato sul terreno era distante pochi metri dai confini con un’azienda agricola.All’amministratore delegato della Buttol è stata notificata una denuncia a piede libero per i reati di illecita gestione dei rifiuti e discarica abusiva, ma non è escluso che nei prossimi giorni possa toccare ad altri la stessa sorte.

P1020554Il comandante Alborino fa sapere che le indagini, sotto la supervisione della Procura di Napoli Nord, sono in corso e i caschi bianchi vigileranno anche sulla raccolta della spazzatura, che a Caivano è un servizio da sempre nell’occhio del ciclone.


Pubblicato

in

,

da