Basilica di Sant’Antonio, al via i seminari formativi a cura della fraternità Ofs e Gifra di Afragola.

flyer retroSi svolgeranno nei giorni 7, 10 e 14 marzo 2015 alle ore 19.00 i seminari formativi dal titolo “Insieme si può: testimoni credibili di carità” a cura dell’Ordine Francescano Secolare (O.F.S.) e della Gioventù Francescana (GI.FRA.) di Afragola (Na). L’idea nasce dall’esigenza di conoscere più da vicino il mondo del volontariato sia dal punto di vista strutturale normo-giuridico che motivazionale, quale impegno gratuito al servizio del bene comune. E’ noto ormai che già da qualche anno, nella Basilica Pontificia di Sant’Antonio da Padova in Afragola si svolgono diverse attività caritatevoli e di accoglienza, dalla mensa dei poveri al guardaroba di Santa Elisabetta, che raccoglie e distribuisce abiti usati, per i bisognosi della nostra città. Il ciclo di seminari è pensato per la promozione del volontariato e dei valori di solidarietà ed è rivolto a tutta la cittadinanza.

Negli incontri si alterneranno esperti del mondo del volontariato che hanno fatto della propria vita uno strumento di carità. Il primo di questo ciclo di incontri dal titolo  “Le ragioni e i perchè di un impegno di vita” avrà luogo sabato 7 marzo, e vedrà quali relatori Giuseppe De Stefano, presidente del CSV Napoli , centro di servizio del volontariato, e Annamaria Rende dell’associazione ALT, lotta ai tumori; seguirà il giorno 10 marzo, “L’impegno diventa realtà: la locanda di Emmaus“, che vedrà impegnato don Pasquale Incoronato, direttore ufficio pastorale giovanile della diocesi di Napoli e parroco della Chiesa di Santa Maria del Pilar di Ercolano (Na) ed, infine, l’ultimo incontro dal titolo “La carità si incarna e si fa vita“ sabato 14 marzo tenuto da don Enzo Cozzolino, direttore della Caritas della diocesi di Napoli. Tutti gli incontri si svolgeranno nella Sala Padre Ludovico da Casoria della Pontificia Basilica di Sant’Antonio da Padova in Afragola e avranno inizio alle ore 19.00.

 


Pubblicato

in

da