Il Bacoli con l’Acerrana non va oltre il pari: rimandata la festa, Cerreto saracinesca

Bacoli-AcerranaL’Acerrana di Massimo Borriello sta diventando ago della bilancia nella lotta alla Promozione diretta. Dopo aver fermato il Casoria in casa propria, stessa sorte è toccata al Bacoli. Al “Tony Chiovato” di Baia, i granata impongono ai padroni di casa un pareggio a reti bianche, che rimanda la festa del Bacoli, cui servirà un pareggio Sabato prossimo a Chiaiano per evitare lo spareggio con il Casoria e conquistare il salto di categoria. Per gli acerrani un punto che vale una stagione e che permette di consolidare il terzo posto e tenere a distanza il Ponticelli, ad una giornata dal termine. Nell’ultimo turno il Toro sarà impegnato in casa con la Cellolese mentre i biancorossi napoletani dovranno vedersela con la Virtus Liburia.

La partita – Formazioni tipo per entrambe le squadre. Il Bacoli cerca i tre punti per la matematica promozione e si affida al migliore schieramento, con Babù, Palma e Mazzeo a cercare di scardinare la difesa acerrana. Mister Borriello risponde con le armi pesanti. Assente Messina, a centrocampo ci sono Di Sena e Russo. Sais e Tufano fanno da allaccio con il duo d’attacco Panico – De Micco.

La partita è divertente. Nella splendida cornice alle falde del castello di Baia, il Bacoli va subito all’attacco. La prima occasione cade al minuto 10 con il colpo di testa di Coppola, direttamente da corner, con Cerreto che si allunga e devia in angolo. Un primo (super) intervento che fa capire che il portiere granata sarà sicuro protagonista. Dopo un avvio sprint del Bacoli, escono fuori i granata che riescono ad imporre il proprio gioco nella parte centrale del primo tempo. Al 27′ gli ospiti hanno un’occasione con un’incursione di Di Sena che va il tiro in “puntada”. La traiettoria è velenosa e Del Giudice trattiene la sfera non senza difficoltà. Al 30′ grandi proteste in casa granata per un fallo di Esposito che atterra Sais in area di rigore. Il penalty sembra chiaro, ma l’arbitro Russo non è dello stesso avviso e lascia correre. Al 44′ grande occasione per il Bacoli con il cross dalla destra del n.8 Caputo su cui si avventa Palma, ma il colpo di testa, quasi a botta sicura, termina alto sulla traversa. Termina la prima frazione di gioco.

Al rientro in campo nella ripresa, il Bacoli aumenta la pressione. Michele Cerreto diviene protagonista indiscusso con le sue parate, disinnescando uno alla volta gli attaccanti bacolesi. Al 50′ e il 58′ ci prova Coppola con due tiri dalla lunga distanza che esaltano le doti atletiche del portiere granata, che respinge entrambi i colpi. Poi al 78′ dalla destra giunge Mazzeo, capocannoniere del girone, che spara un destro violento verso la porta ospite, ma il n.1 granata respinge con i pugni. All’81’ ci prova Babù che sveste i panni di rifinitore e indossa quelli di finalizzatore, il cui sinistro violento dalla distanza impegna Cerreto che vola e alza sulla traversa. Un minuto più tardi la parata più difficile: il corner battuto dalla sinistra trova Esperimento sul secondo palo che colpisce di testa indirizzando, a colpo sicuro e da pochi metri, la sfera verso l’angolo basso alla sinistra di Cerreto, ma il portiere ospite quest’oggi è una saracinesca e sulla linea devia in corner la sfera. Quest’ultima parata spegne le speranze dei padroni di casa. Nel finale c’è tempo anche per una punizione di Di Sena che termina di poco a lato. A 90 minuti dal termine del campionato, il Bacoli non dovrà fallire la trasferta di Chiaiano. Ai flegrei resta da conquistare un punto per ottenere la promozione.

Per i granata una grande performance, che va ad aggiungersi a quella d’andata e che vede la rete del Toro inviolata contro la capolista nel doppio incontro. Nella prestazione al “Tony Chiovato” è racchiuso l’intero campionato del Toro. Adesso serve vincere al Comunale con la Cellolese, per assicurarsi il terzo posto e la possibilità di giocare la semifinale play off in casa, che vuol dire due risultati su tre a disposizione per il passaggio del turno.

SIBILLA BACOLI (4-3-3): G. Del Giudice, Esperimento, Zinno, Costagliola, M. Del Giudice, Esposito, Coppola, Caputo, Palma, Mazzeo, Babù.
A disp.: Scaramella, Caccavalle, De Luca, Gioiello, Massa, Capuano, D’Auria.

ACERRANA (4-3-3): Cerreto, Di Buono, Piscopo, Russo, Passaro, Rivetti, Tufano, Di Sena, De Micco, Panico, Sais. All. Borriello.
A disp.: Busto, Barbato, Divino, Buonincontro, Zito, Petrella, Assanti. Fico. All. Borriello

Arbitro: Russo di Caserta.

Note: Spettatori 400 circa. Ammoniti: Mazzeo, Esposito, Castigliola, Zinno (Bacoli); Tufano, Sais, Cerreto (Acerrana).

Fabio Sposito
Ufficio Stampa a.s.d. Polisportiva Acerrana


Pubblicato

in

da