Autore: Michela Lucci
-
Paolo Siani ha detto sì a Renzi: per fare politica bisogna avere il coraggio di cambiare le cose
“Se avessi detto no mi sarebbe sembrato un atto di codardia. Tra qualche mese chiunque di fronte alle critiche avrebbe potuto dire: tu non hai provato fino in fondo a cambiare le cose. Non sarà così”. Durante l’intervista rilasciata a “Il Mattino” queste le parole di Paolo Siani, fratello di Giancarlo, giornalista vittima di camorra […]
-
Cancro: un gruppo di scienziati italiani della Columbia University ha individuato la centralina energetica che fornisce carburante ai tumori.
Un team di ricercatori italiani coordinati da Antonio Iavarone e Anna Lasorella della Columbia University di New York ha individuato il meccanismo innescato da un’importante fusione di due geni, FGFR3 e TACC3, che causa alcuni tumori umani tra cui il glioblastoma, il più aggressivo e letale dei tumori al cervello. Iavarone, che insieme a Lasorella […]
-
…E con l’Epifania tutte le Feste vanno via: eventi e spettacoli per grandi e piccini nel giorno più dolce dell’anno.
Dal greco antico Epiphàneia che significa apparizione o rivelazione, l’Epifania viene celebrata dodici giorni dopo il Natale, il 6 gennaio. Le sue radici si rifanno ad antichi culti pagani, antecedenti la nascita di Cristo: nell’antichità, dodici notti dopo il solstizio d’inverno, veniva celebrata la morte e rinascita di Madre Natura, identificata dai Romani in Diana, […]
-
Senza “fissa dimora” le famiglie rom dell’Auditorium di Scampia.
E’ pur vero che i Rom sono per definizione un popolo senza fissa dimora, tuttavia anche loro hanno diritto ad un letto su cui dormire, una cucina per un piatto caldo e un posticino, anche se malandato, in cui poter accudire i propri figli con cure amorevoli. Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, il […]
-
Bimbo di 3 anni morto dopo essere stato dimesso dal Santobono.
“Il bambino ha diritto a ricevere il miglior livello di cura e di assistenza”. E’ questo il terzo articolo enunciato dalla Carta dei Diritti del bambino in ospedale promulgata dall’Aopi (Associazione Ospedali Pediatrici Italiani). Non sempre, tuttavia, tale diritto viene rispettato e a pagarne le conseguenze sono in questo caso i più piccoli. Un bambino […]