Autore: Luisa Allodi

  • Kite-surf, uno sport tra cielo e mare

    Kite-surf, uno sport tra cielo e mare

    Chi non ha sognato almeno una volta nella vita, di cavalcare le onde del mare come un delfino o di volare nel cielo come un gabbiano? Il Kite-surf é lo sport che potrebbe fare per voi. Questa pratica, nata agli albori come mezzo di trasporto per imbarcazioni, consiste nel farsi trasportare dalla forza del vento […]

  • Quattro passi nella Valle delle Ferriere

    Quattro passi nella Valle delle Ferriere

    Nel cuore della costiera amalfitana, tra i monte di Scala, si snoda una riserva naturale che conserva il suo microclima, rimasto immutato nel tempo, e che ospita specie vegetali di epoche antichissime; si tratta della Valle delle Ferriere. Gode di una speciale posizione geografica ed è protetta dai venti settentrionali, offrendo così a chi si […]

  • A spasso per Villa Cimbrone, il gioiello di Ravello

    A spasso per Villa Cimbrone, il gioiello di Ravello

    Se volete “connettervi” con l’infinito, farvi avvolgervi tra colori e profumi, o semplicemente desiderate sognare, allora Villa Cimbrone diventa il luogo ideale. A strapiombo sulla costa , questo parco secolare di circa 6 ettari, con la sua villa, è il fiore all’occhiello del borgo di Ravello, perla della costiera amalfitana. Il termine “Cimbrone”, deriva dal […]

  • Santuario dell’Avvocata, meta tra fede e natura

    Santuario dell’Avvocata, meta tra fede e natura

    Situato sul Monte Falerzio, di 1041 metri, sovrasta la cittadina di Maiori, perla della costiera amalfitana, il Santuario di Maria Santissima Avvocata. Le origini del santuario risalgono al XV secolo, grazie ad un giovane pastore di capre, originario di Maiori, il quale scoprì per caso una grotta. La leggenda vuole che gli venne in sonno […]

  • “Respirando arte” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo

    “Respirando arte” nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo

    L’Associazione culturale “Respiriamo arte”, fondata da giovani studenti e laureati nei vari rami di beni culturali, ha adottato da maggio 2015 con l’appoggio del parroco, la  chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, sita in via San Biagio dei Librai. I giovani, con tanto impegno e voglia di riscatto, grazie all’offerta di tour ed eventi, gestiscono […]