Home Eventi Auditorium Caivano Arte. “Dance For Life” III edizione. Anche Casoria presente all’evento...

Auditorium Caivano Arte. “Dance For Life” III edizione. Anche Casoria presente all’evento a favore dell’AIRC.

281
0

Il 6 Febbraio, in un auditorium gremito in ogni ordine di posto, si è svolta la terza edizione di “Dance for Life”, dedicata quest’anno alla recente scomparsa della cara Angela Cassone.

Caivano Arte ha ospitato una gran soirée a favore dell’ AIRC (Associazione Italiana ricerca sul cancro), organizzata con precisione ed eleganza dal maestro Fabio Gison, danzatore e coreografo nonché volontario AIRC, che ha aperto l’evento pronunciando una frase che racchiude l’essenza e lo scopo della serata:

“Non abbiamo trovato un modo per affrontare il dolore, dal quale non possiamo sottrarci, e allora ci abbandoniamo al sorriso, alla leggerezza del movimento… alla danza “.

L’esperienza nel mondo della danza del maestro, che ha ricoperto svariati ruoli da solista presso il Balletto dell’Arena di Verona e stabilmente al Teatro San Carlo di Napoli dal 1999, dove ha interpretato come Primo Ballerino diversi balletti tra cui: Napoli di Bournonville, Excelsior di Dell’Ara, Romeo  e Giulietta di Amodio, e la spiccata sensibilità, hanno creato un connubio perfetto per lo scopo e la finalità dell’evento.

La serata, il cui ricavato è destinato alla Ricerca sul Cancro, è stata presentata dalla giornalista e critico di danza, Elisabetta Testa che insieme al maestro Gison, ha saputo condurre i circa 300 giovani danzatori appartenenti a numerose scuole di danza provenienti da varie zone della Campania, in una kermesse che è durata circa tre ore, durante le quali il pubblico, ha dimostrato di apprezzare i contenuti e la validità delle esibizioni, originali, energiche ed emotivamente toccanti.

Promotore della manifestazione la ASD ARTEDANZA CHOREA di Anna Scudellaro che, da sempre, promuove eventi a scopo sociale con l’intento di sostenere, sensibilizzare ed educare alla solidarietà.

“La nostra sede è a Crispano. Lavoriamo e viviamo in questa periferia che ha problemi noti a tutti. L’unica nostra possibilità è non arrenderci; il nostro riscatto parte dai bambini, dai giovani, dall’arte della danza da quanto ancora di positivo abbiamo … una ricchezza da coltivare “. Parole quelle di Anna Scudellaro, condivise da tutte le maestre e i maestri delle scuole partecipanti e che confermano, la bontà della serata e la capacità di coinvolgere altre realtà in un evento solidale.

Ciliegina sulla torta, il prezioso contributo della giornalista Giuliana Gargiulo, membro del consiglio di amministrazione AIRC, che ha prima ricordato l’importanza della ricerca e la passione con cui le varie associazioni lavorino per essa, elogiando poi l’organizzazione, i partecipanti e il pubblico accorso numeroso.

Nel suo intervento ha sottolineato, la sua vicinanza al mondo della danza e alle grandi stelle che hanno contribuito a rendere quest’arte indimenticabile, raccontando aneddoti delle sue esperienze dirette vissute con la grande Carla Fracci e il grande Rudolf Nureyev, che hanno apprezzato ed amato la città di Napoli durante e dopo la loro esperienza al Teatro San Carlo.

Il testimonial della manifestazione, per la terza volta consecutiva, è stato l’Etoile Giuseppe Picone, direttore del corpo di ballo del San Carlo, fermato purtroppo da una forte influenza, che non gli ha permesso di essere presente fisicamente all’evento.

Anche Casoria presente all’evento con la partecipazione di due scuole del territorio. La “Studiando Danza” di Marilena Monge e la “Body Line” di Maria Stella Pino, sempre sensibile a questo tipo di manifestazioni come confermano le numerose presenze in passato a serate simili finalizzate alla solidarietà e all’aiuto alle persone in difficoltà.

Un grande successo, di pubblico, di partecipanti, di contributi importanti e di emozioni, quelle che la danza riesce a trasmettere, emozioni che sono il frutto di sacrificio, di lavoro, di passione, gli stessi valori che l’associazione Italiana ricerca sul cancro, mette in campo per combattere questo silenzioso nemico.