Via libera per i lavori di completamento e riqualificazione della rotatoria del comune Arzano. Si tratta dell’affidamento dei lavori di eliminazione dei pericoli esistenti nella rotatoria di un nodo stradale molto trafficato per mancanza di visibilità, il miglioramento della canalizzazione e captazione delle acque meteoriche e la piantumazione di circa 50 alberi, sostituzione delle barriere esistenti nell’anello centrale con barriere di classe superiore compatibili ed adeguate alla normativa vigente in materia di sicurezza stradale, il rifacimento dell’intera segnaletica orizzontale esistente all’interno dell’intera aria di rotatoria per un importo di euro 284.889,72 al netto dell’IVA. Il contratto relativo a lavori di completamento e riqualificazione dell’intera area della rotatoria di Arzano sulla strada provinciale 1 “Circumvallazione Esterna” è stato sottoscritto negli uffici della Città Metropolitana di Napoli lo scorso 19 novembre.
Il progetto, compreso il suo complesso iter burocratico, era stato già approvato nel marzo del 2014. In questo arco di tempo è stato il Consigliere delegato della città Metropolitana di Napoli, Elgido Capasso, che ha sollecitato più volte l’approvazione del progetto e l’espletamento della gara d’appalto.
Secondo lo stesso avvocato Capasso: “riqualificando la “Rotonda di Arzano” si pone fine ad una serie di problematiche legate alla corretta viabilità. Una risoluzione che alzerà la qualità strutturale dei percorsi obbligati, tanto fondamentali per le esigenze della cittadinanza non solo locale, ma in questo caso dell’intera area settentrionale partenopea. Sarà così ripristinata una serena e sicura viabilità” Elpidio Capasso ha anticipato ai media un’altra azione che la Città Metropolitana ha intenzione di attuare quanto prima, ovvero l’avviamento dei lavori di ristrutturazione dell’edificio che ospita gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Don Geremia Piscopo”. La scuola inaugurata più di 15 anni fa avrà finalmente un nuovo volto e ciò sottolinea l’impegno che l’ente metropolitano ha nei confronti dell’edilizia scolastica.