Arzano e Casavatore, chiusi forni abusivi.

forno_di_campoforano_2I Carabinieri del Comando provinciale di Napoli insieme ai militari del Nucleo antisofisticazione e sanità stanno eseguendo in queste ore controlli in tutta la provincia di Napoli per contrastare la panificazione abusiva. Sequestrati quattro forni (uno ad Arzano, uno a Casavatore e due a Giugliano in Campania) poiché risultati totalmente abusivi o in condizioni igienico sanitarie pessime, 1.800 chili di pane, 250 chili di farina e 100 chili di impasto per la panificazione in cattivo stato di conservazione. Trenta persone denunciate a piede libero e numerose le sanzioni amministrative elevate. Forni abusivi che cuociono chili di pane nocivo e tossico, e su cui la camorra ha messo le mani, creando un giro d’affari milionario. Nei forni molte volte si bruciano gli scarti del legno, porte, gusci di nocciole, il tutto in barba alle norme igienico – sanitarie.


Pubblicato

in

da