Home Casoria Arriva lo spumeggiante Campo Estivo de “La Casa di Fiore”.

Arriva lo spumeggiante Campo Estivo de “La Casa di Fiore”.

259
0

Campo EstivoSembra davvero implacabile l’entusiasmo che circonda “La Casa di Fiore”. A soli due mesi dall’inaugurazione, il borgo creativo per bambini continua a conquistare il cuore dei suoi piccoli ospiti, sempre più numerosi. Una struttura accogliente, che sta diventando il punto di riferimento in città, il baby parking mattutino, i laboratori creativi, la mitica caccia al tesoro, regalano emozioni ai più piccini. Senza contare le oltre 30 splendide feste di compleanno finora realizzate.
L’energia e la grinta de “La Casa di Fiore” non va di certo in vacanza. Da lunedì 9 giugno è infatti cominciato l’effervescente Campo Estivo, pensato appositamente per liberare i bambini dallo stress e dai ritmi frenetici dell’inverno: uno spazio fisico e mentale per socializzare, divertirsi, creare, imparare e crescere insieme.  Il tutto è organizzato affinché i bambini riprendano possesso dei loro tempi, dei loro spazi e delle loro modalità all’interno di una cornice costruita a loro misura, secondo un processo di reciprocità tra bambino ed educatore. Il campo prevede dei laboratori costanti, che varieranno di settimana in settimana a seconda del tema e sarà operativo per i mesi di giugno e luglio. Cosa aspettate? Fate un salto nel magico mondo de “La Casa di Fiore”, per vivere un’estate da piccoli, grandi protagonisti! Per info recatevi dal lunedì al venerdì in via Guglielmo Marconi 12, presso la Galleria Marconi.

 

Articolo precedenteAlfred Hithcock: l’immagine come nevrosi.
Articolo successivoCasoria. Pasquale Fuccio attacca la maggioranza del sindaco Carfora.
Classe 91. Giornalista pubblicista e studente di Lettere moderne presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Vicedirettore presso Il Giornale di Casoria (con cui collabora dal 2012), giornalista e social media manager Fantagazzetta. L'energia, l'impegno, la responsabilità e l'ottimismo sono e sempre saranno il mantra della mia attività di giornalista, considerando i traguardi non come punti di arrivo, ma come stimoli che inducano a dare sempre il massimo.