Arpino contraria alle strisce blu: “La tassa graverà sui cittadini e sulle imprese commerciali!”

Arpino si ribella alle strisce blu che partiranno ormai tra pochi giorni. Un post pubblicato attraverso i social la megafrazione tutta raggruppata nel profilo “Quartiere Invisibile” ha esposto quanto segue:”Le disfunzioni del servizio sosta a pagamento sono evidenti:
– carenza di programmazione degli interventi;
– carenza di istruttoria tecnica prima dell’adozione delle decisioni, (certi tipi di provvedimenti, adottati da comuni pretesi modello, si diffondono come “mode”, al di là dell’effettiva necessità);
– scarsa trasparenza dei processi decisionali ed esclusione della partecipazione dei cittadini;
– non curanza dell’incidenza dei provvedimenti da adottare sui diritti dei cittadini (di tutti i cittadini: automobilisti e non) e mancata ponderazione della praticabilità di soluzioni meno penalizzanti.
Il pagamento per la sosta mediante dispositivi di controllo della durata debba essere qualificato come una vera e propria TASSA, non rappresentando il corrispettivo di una prestazione o il costo di un servizio, bensì un contributo richiesto dal Comune, mediante il concessionario del servizio, ai singoli cittadini.

Un’ ulteriore Tassa che graverà su residenti e commercianti per i quali nessuna sorta di agevolazione è stata prevista, un’ imposizione senza criteri logici nell’individuare le zone e le aree di apposizione. Tutto questo senza valutare le altre alternative valide che realmente vanno nell’ottica del miglioramento della mobilità urbana senza intaccare le già precarie finanze di molti e far fare al contempo cassa al Comune.

Aggiunge: “Abbiamo invitato il sindaco Fuccio ( o suoi delegati) ad un confronto sulla istituzione della sosta a pagamento ad Arpino venerdì 27. Dalla segreteria del Sindaco siamo stati invitati in delegazione al comune in piazza Cirillo. Nel rispetto dei ruoli e degli impegni pregressi pur comprendendo gli impegni istituzionali presenti in agenda, dobbiamo reiterare la nostra richiesta di incontro in zona Arpino ( via Nazionale delle Puglie) per dissipare in loco i dubbi e meglio esprimere le nostre perplessità. Attendiamo risposte ed auspichiamo un gesto distensivo nei confronti dei cittadini residenti e commercianti. In quanto battaglia di dignità e giustizia sociale scevra di coinvolgimenti politici, ma nata dal popolo cogliamo con favore gli interventi di tutti coloro che in tal senso, in un modo o nell’altro, ci danno e ci vorranno dare appoggio per giungere ad una pacifica ed armoniosa risoluzione”.


Pubblicato

in

da