Approvata la legge sull’artigianato

REGIONEIl 10 luglio, il consiglio regionale della Campania, ha approvato all’unanimità la legge sull’artigianato. La proposta mira a razionalizzare e unificare gli interventi regionali a sostegno delle imprese artigiane che puntano ad incrementare valorizzazione e sviluppo. Il firmatario della legge è l’ex assessore alle attività produttive Fulvio Martusciello, che ha lasciato il consiglio per il seggio di europarlamentare nelle file di Forza Italia. Al suo posto è subentrata Flora Beneduce (nativa di Sant’Antimo), già precedentemente consigliere regionale della Campania, ma che lo scorso dicembre ha vissuto uno stop indecoroso restando per mesi lontana dal parlamentino campano. La dott.ssa Beneduce, si è espressa in merito affermando: “Le politiche per il lavoro devono essere prioritarie e leggi come questa spingono le nuove generazioni a mettersi in gioco, senza sentirsi soli”.  Agevolazioni per le imprese e ripercussioni occupazionali sono i punti chiave di questa proposta. La consigliera regionale ha aggiunto:”Sono estremamente soddisfatta perché a partire da oggi molti giovani campani potranno decidere di concentrarsi sulla ricerca e sull’innovazione, sulla propria formazione specifica, sul risanamento ambientale e sulla commercializzazione e internalizzazione dei prodotti”. La legge sull’artigianato è un modo di puntare alle eccellenze campane, quali l’arte, la moda e il complesso agroalimentare. Mediante riconoscimenti maggiori per le associazioni artigianali, agevolazioni per l’accesso al credito e contributo in conto interesse sui finanziamenti ( sono questi i principali obiettivi della proposta di legge) si spera che l’economia italiana possa uscire da questo momento di stallo.

 


Pubblicato

in

da