APP #NONINVANO, anche le vittime di Casoria nelle storie raccontate. La presentazione Martedì 13 Dicembre ore 11,30 presso la sede della Fondazione Polis.

befunky-collage-noninvanoAnche le vittime della nostra città inserite nella APP che verrà presentata il 13 Dicembre. Insieme a tutte le storie, in totale 123, vengono raccontate anche quelle di Stefano Ciaramella, Andrea Nollino e Antonio Coppola, che con modalità diverse, ma sempre in nome dell’assurdo modo di operare della criminalità, organizzata o no, hanno perso la vita. La storia di Stefano “Mi chiamo Stefano Ciaramella, ho 17 anni, l’altra sera ero in giro con la mia ragazza che è tutto il mio cuore, peccato che 4 “strunz” il cuore me lo hanno trafitto, soltanto perché volevo difendere lei, i carabinieri però li hanno arrestati…non sono morto INVANO”, è raccontata dalla voce di Gigi e Ros, ormai personaggi famosi nel mondo dello spettacolo Nazionale non solo per il programma Made in SUD. Per Andrea Nollino, “Andrea Nollino ha 42 anni gestisce un bar insieme al fratello, vene colpito a morte da un proiettile vagante durante una sparatoria fuori al suo locale, un’altra vita portata via…così….NONINVANO”, la voce del racconto è di Lucariello, famoso cantante Rap Napoletano, che racconta anche la triste storia di Antonio Coppola “Antonio Coppola 40 anni, ucciso a Casoria il 19 Agosto 2010, l’omicidio potrebbe essere riconducibile a una vendetta per un banale rimprovero, è stato colpito alle spalle Antonio, trovato in una pozza di sangue. NONINVANO”. Queste storie, insieme a quelle famose di Annalisa Durante, Giancarlo Siani, Don Peppino Diana, Silvia Ruotolo, Gelsomina Verde, sono contenute in questa APP, interessante e utile, che servirà a non dimenticare e a conoscere meglio le vittime di questa guerra assurda e senza difese. Di seguito il testo integrale del comunicato stampa:

Martedì 13 dicembre, alle ore 11.30, presso la sede della Fondazione Polis (Napoli, via Raffaele De Cesare 28), si svolge la presentazione della APP #NONINVANO123 storie di vittime innocenti della criminalità lette da rappresentanti del mondo della cultura e dello spettacolo del territorio regionale particolarmente sensibili al tema in questione, tra cui Maurizio De GiovanniGigi e Ross,Alessio VassalloVeronica MazzaFrancesca RondinellaValentina MinzoniTueffNando MisuracaDiego Valentino Venditti,Daria D’AloiaLucarielloSalvatore Presutto.

È prevista la presenza di alcune delegazioni di studenti, oltre che dei succitati testimonial.

L’APP nasce nel solco del progetto di sensibilizzazione #NONINVANO (promosso dalla Fondazione Polis della Regione Campania, daLibera e dal Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità), attraverso il quale le foto delle vittime della violenza criminale della Campania sono state affisse sulle facciate di Palazzo Santa Lucia e all’esterno di Palazzo Reale a Napoli e della Reggia di Caserta, per fare memoria di tutti gli innocenti uccisi dal crimine e tenere accesi i riflettori sul tema della tutela giuridica di tutte le vittime.

I link per scaricare l’APP :

https://play.google.com/store/apps/details?id=it.spydernet.noninvano&hl=it (SISTEMA ANDROID)

https://itunes.apple.com/it/app/noninvano/id1114842724?l=en&mt=8 (SISTEMA APPLE)