Tutto pronto per la 58ª edizione dello “Zecchino d’Oro”, la più importante rassegna di canzoni inedite per bambini. Tante le novità di questa nuova edizione, tra le quali la più rilevante sarà, senz’altro, che per la prima volta nella storia dello zecchino d’oro, saranno ospitati i vincitori dell’anno precedente. Con il brano “Chi ha paura del buio?” interverranno, infatti, l’afragolese Alessia Chianese con il piccolo Edoardo Barchi di Modena. Una coppia assemblata proprio per l’occasione, dagli stessi giudici che hanno effettuato le selezioni nel 2014 di oltre 5000 bambini in tutta Italia. Chi ha paura del buio (Gardini, Fontana, De Luca), infatti, era un brano presente da diversi anni nei brani inediti presentati, e mai preso in considerazione per la sua particolare difficoltà nell’esecuzione. Proprio questa coppia di mini cantanti capitanata da Alessia Chianese, con questo brano, vincono la 57° edizione, ottenendo un grandissimo successo e guadagnandosi oltre “un milione” di visitatori su youtube. Ricordiamo che la piccola Alessia Chianese, 10 anni, frequenta la prima media della sezione musicale nella scuola “Rita Levi Montalcini” (ex Ciaramella), dove ha iniziato a studiare flauto traverso e partecipa al coro della scuola. Studia danza classica, moderna e pianoforte. Quest’anno ha superato le selezioni al “Coro Voci Bianche” del San Carlo di Napoli, dove ha iniziato un percorso di studi vocali e musicali e dove parteciperà a diverse rappresentazioni nello stesso Teatro San Carlo e in diverse località.
Andiamo a scoprire i piccoli cantanti e le canzoni della 58ª edizione.
Una commedia divina: interpreti: Amelio Andrea di 9 anni e Chiara Casolari di 7 anni;
Prendi un’emozione: interprete: Cacciolo Greta di 8 anni;
Zombie vegetariano: interprete: Giacomo Dandrea.
Resterà con te: interprete: Federica Guarino di 8 anni;
Cavoli a merenda: interprete: Emma Lagorio di soli 6 anni;
Il contrabbasso: interprete: Pietro Landini di 8 anni;
Il Rompigatto: interprete: Dania Lascialfari;
Un giorno a colori: interprete: Angela Lorusso;
Le impronte del cuore: interpreti: Alice Martino, di 10 anni e Giorgia Salerno, di 9 anni (di Torre del Greco);
Il Gonghista: interprete: Mario Donato di 7 anni;
Tutanc’mon: interprete: Meawad Giuditta di 9 anni:
Le parce que des porquoi: linterprete: Larcher Oceane di 9 anni;