Home Senza categoria Al cinema gratis con noi. Il 26 ottobre l’anteprima del film “Tutto...

Al cinema gratis con noi. Il 26 ottobre l’anteprima del film “Tutto può accadere a Broadway”.

155
0

locandina DATA_TPAABTUTTO PUO’ ACCADERE A BROADWAY segna l’attesissimo ritorno sul grande schermo di Peter Bogdanovich, uno dei realizzatori più acclamati della sua generazione. La sua assenza è durata dodici anni, durante i quali ha diretto tre film per la televisione e il documentario vincitore ai Grammy Award Runnin’ Down A Dream: Tom Petty and the Heartbreakers, così come una versione estesa dell’apprezzato documentario Directed by John Ford. Inoltre, ha avuto un ruolo ricorrente ne I Soprano e ha recitato in diversi film, oltre a pubblicare due libri sul cinema, tra cui il fortunato Who The Hell’s In It. Con TUTTO PUO’ ACCADERE A BROADWAY, Bogdanovich torna alla commedia, un genere che lo ha visto grande protagonista con i suoi primi classici, i successi di pubblico e di critica Ma papà ti manda sola e Paper Moon – luna di carta, così come nelle pellicole di culto …E tutti risero e Rumori fuori scena.

Come capitato con …E tutti risero, TUTTO PUO’ ACCADERE A BROADWAY è stato girato interamente nella sua città natale, New York, ritratta in maniera romantica. Noto per le sue grandi capacità di lavorare con gli attori, a cominciare dal premiato film L’ultimo spettacolo per arrivare al più recente Hollywood Confidential, per TUTTO PUO’ ACCADERE A BROADWAY Bogdanovich ha messo assieme un cast stellare, in cui svettano Owen Wilson, Imogen Poots, Jennifer Aniston, Will Forte, Kathryn Hahn e Rhys Ifans, tutti al massimo della loro forma.

TUTTO PUO’ ACCADERE A BROADWAY è una commedia romantica vecchio stile, con tocchi della classica screwball comedy, il tutto fatto prendendo il meglio dei rispettivi generi. Sebbene sia assolutamente moderno per personaggi, situazioni e ambienti, si tratta di un film che si ispira ai capisaldi del genere, quando Hollywood era al suo apice negli anni trenta e quaranta, con una grande dose di ironia, fascino e raffinatezza, che contraddistinguono anche le situazioni più folli.

Al centro del film c’è Isabella “Izzy” Patterson (Imogen Poots), una squillo nata a Brooklyn che aspira a diventare un’attrice e che, durante un appuntamento al Barclay Hotel di Manhattan con Arnold Albertson (Owen Wilson), un affermato regista di cinema e teatro impegnato in un nuovo spettacolo a Broadway, riceve un’offerta di 30.000 dollari per fare qualcosa di importante nella sua vita. Come le spiega Arnold, ci sono persone che vanno al parco e danno le nocciole agli scoiattoli. Ma perché, per una volta, non dare degli scoiattoli alle nocciole? Scopriremo che non è la prima volta in cui Arnold ha detto una cosa del genere a una squillo. Isabella non è il primo scoiattolo e “scoiattoli alle nocciole” è una frase che si sente spesso durante il film, suscitando una grande ilarità.

Sebbene Isabella sia stupita, accetta l’offerta. Ma in questo modo, dà il via a una catena di eventi che cambia la vita di tutte le persone che incontra: la moglie di Arnold, nonché stella del suo spettacolo, Delta Simmons (Kathryn Hahn); l’attore che la affianca in scena, Seth Gilbert (Rhys Ifans), che è in competizione con Arnold per conquistare l’attenzione di Delta; il drammaturgo Joshua Fleet (Will Forte), che si innamora di Isabella; la psicologa di lei, Jane (Jennifer Aniston), che scopriremo essere la ragazza di Joshua; e lo stimato giudice Pendergast (Austin Pendleton), un ex cliente di Isabella, ossessionato da lei. Inoltre, ci sono i genitori di Isabella (Cybill Shepherd e Richard Lewis) e un misterioso detective (George Morforgen), assunto dal giudice, che si rivelerà il padre del drammaturgo Joshua Fleet. Alla fine del film, grazie a una serie di incontri e alcune sorprese sentimentali, per ognuno di loro nulla sarà più come prima.

Registrati al link per prenotare il tuo posto gratis all’ Happy Maxicinema ad Afragola il 26 ottobre pv. alle ore 20.30

http://www.tuttopuoaccadereabroadway-anteprima.it/IlGiornaleDiCasoria.html