Afragola. Striscia la notizia torna nella terra dei rifiuti

CatturaLuca Abete fa ritorno ad Afragola. Immagini vergognose ed impietose quelle mostrate nel servizio mandato in onda su Canale 5 nel programma Striscia la Notizia. Rifiuti di ogni tipo ammucchiati lungo la strada, adibita, ormai, a discarica a cielo aperto. A pochi metri dagli ammassi variopinti, carbonizzati e tossici si stendono campi coltivati a frutta e verdura. Il cronista di Striscia la notizia è impallidito. Ironizza sui millantati “controlli approfonditi” messi in atto dallo Stato in questa terra di tutti e di nessuno. Un uomo dall’identità sconosciuta, ai microfoni di Mediaset, ha dichiarato di subire quotidianamente, di sera, sversamenti di rifiuti nelle sue terre coltivate a broccoli. Lo stesso ha, anche, sottolineato che degli accertamenti di cui si vocifera spesso ai tavoli istituzionali e per strada, in realtà, non se ne vede l’ombra da tempo e che gli ultimi risalgono al 2013. Un problema solo apparentemente circoscritto, chiosa Luca Abete, considerato che molti prodotti coltivati di queste terre finiscono a grosse aziende nazionali. L’inviato ha accennato, inoltre, all’intervento dell’esercito previsto per sorvegliare la zona, operazione che i cittadini presenti sul posto hanno smentito animosamente.  Il servizio si chiude in bellezza. Il giornalista ha pensato bene di esortare le istituzioni competenti con un ironico ballo, il “Munnezza Jouer”. Melodia nota ed orecchiabile, con un nuovo testo da SIAE, che fa da sottofondo musicale alle immagini deprecabili della nostra città.


Pubblicato

in

da