La CGIL di Napoli ha annunciato nella giornata di martedì, che collaborerà come ente sindacale al bando che assegnerà i beni confiscati alla camorra al comune di Afragola. Diverse le associazioni coinvolte nell’iniziativa che contribuiranno ad occuparsi in più campi, intervenendo in settori come: scuola-istruzione, agricoltura, lavoro e attività socio-sanitarie. Settori che necessitano di avere maggiori occhi di riguardo vista la loro situazione attuale, poiché le questioni sono molteplici, come per esempio: contrastare la dispersione scolastica, valorizzare il patrimonio agricolo, creare posti di lavoro secondo i principi della legalità, della dignità e del rispetto dei lavoratori e incentivare iniziative in modo da mobilitare associazioni locali, invogliando allo stesso tempo tutta la cittadinanza a partecipare. Il sindacato si è espresso così in merito: “Analizzeremo i progetti che ci presenteranno per assegnare i beni che saranno riutilizzati, trasmettendo di conseguenza un messaggio forte: la mafia si può sconfiggere e a prevalere devono essere i territori, la giustizia sociale e il lavoro. L’approdo in Parlamento della legge d’iniziativa popolare per il riuso sociale è una grande vittoria, così come lo è la restituzione dei beni alla collettività che i mafiosi hanno usurpato. Una vittoria che va celebrata e narrata nei prossimi giorni, noi sindacato CGIL di Napoli di comune accordo con Libera, sponsorizzeremo un’iniziativa pubblica sul riuso sociale dei beni confiscati, nel quale dovranno partecipare le scuole, le associazioni, l’Amministrazione locale e tutta la cittadinanza”.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.