Afragola. Garanzia Giovani. Un convegno per discutere su nuove forme di inserimento occupazionale

10845908_798247380237950_6456554652335191216_nUn convegno sul tema “Garanzia Giovani Campania” si è tenuto l’11 Dicembre 2014 nell’Auditorium della scuola Ciaramella di Afragola davanti ad un pubblico composto prevalentemente da giovani. Garanzia Giovani nasce su richiesta dell’UE, che chiede a tutti gli Stati membri con un alto tasso di disoccupazione giovanile di favorire il passaggio dal mondo dell’istruzione al mondo del lavoro cioè che tutti i giovani dai 15 ai 29 anni ricevano un’offerta valida di lavoro, di tirocinio o apprendistato entro un periodo di quattro mesi dall’ inizio della disoccupazione o dall’uscita dai cicli d’istruzione. Gli obiettivi di Garanzia Giovani Campania coerentemente con la strategia nazionale del Ministero del Lavoro e le richieste dell’ UE sono la promozione dell’inserimento occupazionale dei giovani attraverso bonus rivolti ai datori di lavoro, il sostegno all’avviamento d’impresa con strumenti di accesso al credito, il “recupero” attraverso percorsi d’istruzione e formazione di chi ha precocemente lasciato la scuola, la formazione per l’inserimento professionale. È possibile usufruire delle offerte del programma attraverso la piattaforma online di Garanzia Giovani: registrandosi nella banca dati del sito si ha diritto ad un primo colloquio finalizzato alla costruzione del curriculum vitae, in seguito il sistema Garanzia Giovani prevede la stipula di un “Piano intervento personalizzato” (PIP) e la garanzia che entro quattro mesi dalla data di presa in carico sarà offerta una misura tra quelle previste dal PIP. Garanzia Giovani Campania ha personalizzato l’offerta del Programma tenendo conto del tessuto economico della Regione e sottoscrivendo Protocolli d’ Intesa con le varie associazioni di categoria; al convegno sono perciò intervenuti Antonio Tuccillo Presidente dell’ Ordine dei Commercialisti Napoli Nord, Pasquale Giglio Direttore Confesercenti Regione Campania ed Eugenio Gervasio Direttore Generale Sviluppo Campania che si sono definiti entusiasti del progetto. Entusiasmo anche da parte dell’on. Domenico Tuccillo Sindaco di Afragola  e da Raffaele Falco Presidente Commissione Affari Istituzionali del Comune di Afragola e moderatore del convegno. Lucia Carciullo  e Nunzia Porroni,  la prima avvocato Lavorista, responsabile Area Nord Assoconsumo, l’altra Consulente del Lavoro, non solo hanno chiarito alcuni aspetti tecnici del programma di Garanzia Giovani e dei contratti lavorativi ma hanno anche espresso preoccupazione e speranza affinchè questo progetto e le risorse erogate dall’UE siano gestite in modo adeguato. L’Assessore al Lavoro e alla Formazione Regione Campania Severino Nappi ha infine concluso rassicurando la platea che Garanzia Giovani condurrà circa 400 mila giovani verso l’inserimento lavorativo senza dispendio di risorse e che il programma in sinergia con i diversi interventi dell’UE volti alla risoluzione della piaga della disoccupazione giovanile possa effettivamente ridare un po’ di speranza alle future generazioni.


Pubblicato

in

da