Afragola è in festa!

foto di Raffaele Brio
foto di Raffaele Brio

Nel pomeriggio di ieri, 12 giugno, con la vestizione della statua hanno avuto inizio i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova protettore della città di Afragola. Come da consuetudine centenaria alcuni fedeli del Santo hanno donato una cotta, una stola e un abitino per Gesù bambino e cosi, con questo primo gesto di devozione, si è dato il via alle tantissime iniziative religiose dedicate a Sant’Antonio.
Non potevano mancare i pellegrini, provenienti (molti a piedi) soprattutto dalla città di Napoli, che hanno raggiunto la Basilica già dalle prime ore di oggi, alle 3.30 per l’uscita del Santo dalla chiesa erano diverse migliaia. Erano circa 3mila i fedeli che hanno interrotto con diversi applausi l’omelia di Sua Ecc.za Mons. Orazio Francesco Piazza – Vescovo di Sessa Aurunca che ha presieduto la Concelebrazione Eucaristica in piazza alle ore 6.30. L’alto prelato, che ad inizio della celebrazione ha benedetto l’Olio che il Sindaco della città di Afragola On. Domenico Tuccillo ha presentato affinché possa alimentare la lampada che arde tutto l’anno ai piedi della miracolosa effige del protettore, si è soffermato sull’intenso amore che i devoti nutrono verso Antonio “ecco, i vostri occhi e anche i vostri cuori sono tutti rivolti a Lui”, poco dopo un vigile urbano, presente sul palco, si è sentito male e allora il Vescovo ha ripreso “ecco, ora tutti i vostri occhi e i vostri cuori sono rivolti da quest’altra parte, ma anche questo è bello, questo è Amore, perché siete preoccupati per un vostro fratello” e quindi è partito un applauso spontaneo. Mons. Piazza ha incentrato la sua omelia su un Sermone scritto dal Santo. Il Vescovo di Sessa Aurunca con saggezza e semplicità di cuore e della parola ha spiegato come si debba passare dal Fidarsi di Dio al Confidarsi con Lui, e poi come lo si debba Amare e Ringraziare.
Intanto continua ininterrotto il flusso di fedeli che sono in fila per salire sul palco per rendere omaggio al Santo e prendere un pezzetto del suo pane benedetto. Le celebrazioni eucaristiche dopo la pausa pomeridiana riprenderanno alle 17 e fino alle 21, l’ultima celebrazione sarà presieduta da Don Maurizio Patriciello e al termine la statua del Santo verrà riportata in Basilica. Da domani e fino a venerdi 20 giugno avrà luogo la peregrinatio per le strade di Afragola e alcuni rioni di Casoria.


Pubblicato

in

da