Afragola. Busta con proiettile indirizzata al comandante Maiello.

e4c0ff43-d32e-4c64-bc43-317645f05926_mediumA distanza di un mese circa, in settimana è stato reso noto un brutto episodio in cui è stato coinvolto il comandante della polizia municipale, Luigi Maiello. Una busta contenente un proiettile di fucile automatico è stata fatta recapitare presso il comando di polizia municipale di Afragola; un messaggio di chiara minaccia di stampo camorristico indirizzato a Luigi Maiello. Un gesto intimidatorio che ha fatto riflettere l’ufficio dei caschi bianchi, in cui si è cercato di tradurlo in parole: “Siamo venuti a portarti questa cosa direttamente nel tuo ufficio; possiamo colpiti quando, come e dove vogliamo”. Dalle prime ipotesi ne è uscita una sola risposta plausibile, che il proiettile è stato portato con molta probabilità da un pregiudicato condannato a misure restrittive e che ogni giorno va a firmare la propria presenza nel registro del territorio. Intanto la polizia subito si è cimentata ad indagare. E’ stato un gesto minaccioso ma allo stesso tempo non molto sorprendente visto che il comandante Maiello è stato coinvolto in numerose operazioni antimafia sul territorio di Afragola; nella più recente ha provveduto a sequestrare un deposito abusivo appartenente ad un esponente di spicco della camorra locale. Maiello ha 43 anni, è primo dirigente degli enti locali ed è tenente colonnello. Nel 2013 è stato voluto fortemente alla guida della polizia municipale di Afragola dall’attuale sindaco Domenico Tuccillo; prima di allora ha ricoperto lo stesso ruolo prima a Sant’Anastasia e poi a Pomigliano D’Arco. Dopo diversi anni un pubblico funzionario torna ad essere protagonista di un episodio simile, non è la prima volta neanche per il diretto interessato Luigi Maiello, che si era espresso così in merito: “Sono cose che metto in conto, purtroppo mi era capitato già a Sant’Anastasia: nel 1995 mi arrivò una busta con un proiettile direttamente a casa, in quell’occasione non era coinvolta la camorra, la minaccia veniva da fonti meno pericolosi. Del resto noi poliziotti municipali quando siamo implicati nella criminalità ambientale e di urbanistica, di conseguenza entriamo nel mirino della criminalità organizzata”

La redazione de “il Giornale di Casoria”, con il suo editore, il direttore, sono da sempre in prima linea per combattere le illegalità esprimono vicinanza al comandante Maiello.


Pubblicato

in

,

da