Nell’ambito della manifestazione Libera la Cultura, venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre, ad Acerra, si terrà in piazza Castello la sagra dello stoccafisso e del baccalà. Il programma è infatti ricco di eventi folkloristici, teatrali e musicali. L’evento ha il patrocinio della Camera di commercio di Napoli, di Agripromos, del Comune di Acerra, di Comtur e della Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Napoli. Questa manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare i prodotti tipici del territorio, attraverso degustazioni ed eventi legati alla storia della città, alla tradizione e all’enogastronomia. Nel cuore del centro storico, all’ombra del Castello Baronale, sui marciapiedi paralleli al fossato, si estenderà l’area expo con stand gastronomici. La cerimonia di apertura avrà inizio alle ore 20 di venerdì 24 ottobre con l’esibizione della banda musicale; sempre alle ore 20, sabato 25, si terranno uno spettacolo teatrale e un revival musicale. Domenica 26 ottobre, infine, è prevista per le ore 10 la consegna del premio Città di Acerra alle aziende più rappresentative del territorio.

Acerra. La sagra dello stoccafisso e del baccalà per valorizzare i prodotti tipici
da
Tag: