SANT’ANTIMO: Sembra ormai essere una caccia senza fine quella intrapresa dagli agenti della polizia locale santantimese. Una vera e propria corsa alla ricerca dell'”insozzatore” di turno. Individuazione lampo di un soggetto che aveva abbandonato in fretta e furia dei rifiuti alla via Picasso, una strada già nota agli agenti, diretti dal Comandante, Maggiore Biagio Chiariello.
Sulle tracce del responsabile, i caschi bianchi, si sono presentati di buon mattina a casa dello stesso, un cittadino santantimese, invitandolo immediatamente a ripulire l’area a sue spese e smaltendo regolarmente i rifiuti. Durissima la sanzione a suo carico, prontamente pagata.
La strada di interesse è stata già oggetto di individuazione di due persone che furono bloccati in flagrante ad abbandonare quindici sacchi di amianto e per questo denunciati con mezzo sequestrato con condanna in sede processuale.
Altra attività in tale zona è il sequestro di parte del bosco divenuto discarica ma poi ripulito.
Già sono 6 i soggetti individuati e sanzionati in pochi giorni.
Anche se sono poche le risorse a disposizione cerchiamo di dare il meglio specializzando gli uomini alla caccia degli inquinatori e dei zozzoni, spiega il Comandante Chiariello. Contro c’è anche la mancata collaborazione di molti cittadini che anche se notano un numero di targa, un colore di veicoli, etc. , invece di segnalare si ostinano ad adottare un atteggiamento silente.
Per fortuna non tutti però, molti collaborano e hanno fiducia in noi, fa sapere ancora il Maggiore Chiariello.
L’ambiente è un bene comune, spiega, e va tutelato da tutti noi su un territorio che conta circa trentacinquemila abitanti, con rapporto di un vigile ogni duemila abitanti, quando si è in pieno organico.
Proprio stamattina sulla pagina social del Comando è stato postato un chiaro messaggio avverso coloro che utilizzano i social come sfogatoio pubblico anziché diffondere idee contro l’illegalità ed il crimine diffuso.