Sogno di una notte di mezza sbornia
di Eduardo De Filippo
Dove: Teatro Diana
Quando: dal 15/10/2014 al 02/11/2014
Regia: Armando Pugliese
Con: Luca De Filippo, Carolina Rosi, Giulia Pica, Paola Fuliciniti, Giovanni Allocca, Nicola Di Pinto, Gianni Cannavacciuolo, Carmen Annibale, Massimo De Matteo
Sinossi: A Pasquale Grifone, un povero facchino, piace alzare il gomito e quando beve fa sogni strani, così da ricevere la “visita” di Dante Alighieri, del quale gli era stato regalato un busto in gesso. Il poeta suggerisce all’uomo quattro numeri da giocare al lotto, sottolineando però che essi rappresentano anche la data e l’ora della sua morte. Di lì a poco, la quaterna esce e Pasquale vince una forte somma di denaro; la famiglia si adatta prestissimo alle nuove condizioni e nessuno si preoccupa della crescente disperazione del povero Pasquale, terrorizzato dalla sua “imminente” morte, cercano anzi di convincerlo del fatto che si tratti solo di una sciocca superstizione. Il giorno annunciato però la famiglia si veste a lutto: tutti, ormai, sono convinti che quelli siano gli ultimi momenti di vita dell’uomo ma quando il pericolo sembra ormai scongiurato un colpo di scema riapre il gioco…
Info: Teatro Diana 0815781905 – 0815567527 – 0815784978, www.teatrodiana.it
di Stefano Sarcinelli
Dove: Nuovo Teatro Sancarluccio
Quando: dal 16/10/2014 al 31/10/2014
Regia: Enrico Maria Lamanna
Con: Stefano Sarcinelli, Ugo Gangheri, Carletto Di Gennaro, Principe e Socio M
Sinossi: Non una vera e propria storia, ma una serie di goffi tentativi di rispondere ad alcune domande esistenziali quali Chi siamo? Perché siamo qui? Dove andremo?. Il tutto riletto in chiave umoristica.
Info: Nuovo Teatro Sancarluccio 0814104467, www.nuovoteatrosancarluccio.it
di Gianfranco Gallo
Dove: Teatro Totò
Quando: dal 23/10/2014 al 02/11/2014
Regia: Gianfranco Gallo
Con: Gianfranco Gallo, Massimiliano Gallo, Gianluca Di Gennaro, Bianca Gallo, Anna De Nitto, Giusy Freccia
Sinossi: Gianfranco Gallo adatta un antica farsa di Pasquale Petito (“A scarrecavarrile”) che è storia di tradimenti e perdoni nel segno di una grande tradizione comica rinnovata, protagonista incolpevole un bastone da uomo che fa da asse per una serie di costruzioni comiche di grande eleganza ed efficacia.
Info: Teatro Totò 0815647525, http://www.teatrototo.it/index.php
Il Ladro ovvero Tazio mariuolo gentiluomo
di Angelo Rojo Mirisciotti
Dove: Teatro Il Primo
Quando: dal 24/10/2014 al 02/11/2014
Regia: Rosario Ferro
Con: Rosario Ferro, Anna D’Amato, Diego Sommaripa, Pino Pino, Paola Mirisciotti, Rossella Argo
Sinossi: Tazio, ladro “sgarrupato” e pieno di guai, entra nella vita di Elia per rubare, ma maldestro com’è si fa subito scoprire. Finirà col donare a Elia e a tutti i suoi amici una ventata di ottimismo e di gioia di vivere. Dalla penna di Angelo Rojo Mirisciotti una cascata di risate a più non posso con Rosario Ferro e la sua straordinaria compagnia Bianca Sollazzo.
Info: Teatro Il Primo 0815921898 – 3428306737, http://www.teatroilprimo.it/
di E. Montesano, P. Baudo, M. Romeo Piparo
Dove: Teatro Augusteo
Quando: dal 28/10/2014 al 02/11/2014
Regia: Massimo Romeo Piparo
Con: Enrico Montesano, Pippo Baudo e la Compagnia Stabile del Musical della Peeparrow/Sistina
Sinossi: Una carrellata musicale dei maggiori indimenticabili successi che hanno reso celebre il Teatro Sistina da “Buonanotte Bettina”, a “Un Trapezio per Lisistrata”, “Un paio d’Ali”, “Aggiungi un posto a Tavola”, “Rugantino”, e di nomi famosi, da Wanda Osiris a Renato Rascel, Aldo Fabrizi, Nino Manfredi, Walter Chiari… Un’orchestra di oltre 20 elementi con un narratore d’eccezione, Pippo Baudo, e un perfetto testimone, Enrico Montesano. Tra divertimento, melodie romantiche, travolgenti numeri di ensemble, “Sistina Story” farà rivivere le pagine più belle di quella che può definirsi “la colonna sonora della commedia musicale italiana”.
Info: Teatro Augusteo 081414243, http://www.teatroaugusteo.it/
di Roberto Bracco
Dove: Galleria Toledo
Quando: dal 28/10/2014 al 02/10/2014
Regia: Giovanni Meola
Con: Sara Missaglia, Luca Di Tommaso, Luigi Credendino, Simona Pipolo
Sinossi: 1914, l’Italia non è ancora in guerra, ma in Europa muoiono già migliaia di giovani. La bella Mignon Floris, canzonettista-cocotte apparentemente spensierata, avvisata delle difficoltà che potrebbe avere con il suo repertorio di canzoni internazionali da parte del suo manager-amante, non sembra minimamente interessata; la sua attenzione è tutta rivolta ad una cartina geografica dell’Europa in guerra.
Quando poi arriva un commissario di polizia, accusandola di essere una spia al soldo del nemico, Mignon non può non aprire il suo cuore e svelare il segreto che cova ormai da settimane. Info: Galleria Toledo 081425037, http://www.galleriatoledo.org/2013/
Le Voci di dentro di Eduardo De Filippo
Dove: Teatro San Ferdinando
Quando: dal 29/10/2014 al 09/11/2014
Regia: Toni Servillo
Con: Toni Servillo, Peppe Servillo, Chiara Baffi, Betti Pedrazzi, Marcello Romolo, Gigio Morra, Lucia Mandarini, Vincenzo Nemolato, Marianna Robustelli, Antonello Cossia, Daghi Rondanini, Rocco Giordano, Maria Angela Robustelli, Francesco Paglino
Sinossi: Le voci di dentro è la commedia dove Eduardo, pur mantenendo un’atmosfera sospesa fra realtà e illusione, rimesta con più decisione e approfondimento nella cattiva coscienza dei suoi personaggi, e quindi dello stesso pubblico. L’assassinio di un amico, sognato dal protagonista Alberto Saporito, che poi lo crede realmente commesso dalla famiglia dei suoi vicini di casa, mette in moto oscuri meccanismi di sospetti e delazioni. Si arriva ad una vera e propria ‘atomizzazione della coscienza sporca’, di cui Alberto Saporito si sente testimone al tempo stesso tragicamente complice, nell’impossibilità di far nulla per redimersi.
Info: Teatro Stabile Napoli, 0815513396, http://www.teatrostabilenapoli.it/
di Francesco Nappa
Dove: San Carlo
Quando: dal 29/10/2014 al 30/10/2014
Regia: Francesco Nappa
Con: corpo di ballo solisti e primi ballerini del Teatro di San Carlo
Sinossi: Uno straordinario spettacolo di danza ideato e coreografato da Francesco Nappa
Info: Teatro San Carlo 0817972331 – 412 -468, http://www.teatrosancarlo.it/
di Enzo Moscato
Dove: Teatro Nuovo
Quando: dal 30/10/2014 al 09/11/2014
Regia: Enzo Moscato
Con: Antonio Casagrande, Benedetto Casillo, Enzo Moscato, Cristina Donadio, Salvatore Cantalupo, Enza Di Blasio, Lalla Esposito, Gino Grossi, Carlo Guitto, Rita Montes, Salvatore Chiantone, Paco Correale.
Sinossi: Spettacolo realizzato per celebrare il 70° anniversario delle Quattro Giornate del 1943, che costituirono un’importante pagina della storia italiana.
Info: Teatro Nuovo 0814976267 – 3938862763, http://www.teatronuovonapoli.it/
di Annibale Ruccello
Dove: Teatro Bellini
Quando: dal 31/10/2014 al 09/11/2014
Regia: Enrico Maria Lamanna
Con: Giuliana De Sio, Rino Marcelli
Sinossi: Adriana porta avanti la sua esistenza, nel caldo afoso, tra canzoni e note di un pianoforte, tra televisione ed una terza gravidanza, con un marito, Michele, che lavora di notte e ritorna a casa all’alba. Una sera accade che strani individui, temuti e desiderati da troppo tempo, si introducano in casa. Improvvisamente riaffiorano senza una logica i ricordi, angoscianti fantasmi del passato, che provocheranno in Adriana una reazione atroce, insensata, ma a lei necessaria per fuggire da quella prigione grigia e ossessiva.
Info: Teatro Bellini 0815491266 – 0815499688, www.teatrobellini.it
di Fabio Brescia
Dove: Circolo Teatro Arcas
Quando: dal 31/10/2014 al 02/11/2014
Regia: Fabio Brescia
Con: Stefano Airota
Sinossi: Tributo per festeggiare 90 anni della Radio 60 anni della Televisione
Info: Circolo Teatro Arcas 0815955531, https://www.facebook.com/circolo.arcas
di Roberto Giordano
Dove: Te. Co. Teatro di contrabbando
Quando: dal 31/10/2014 al 01/11/2014
Regia: Roberto Giordano
Info: Te. Co. Teatro di contrabbando, 3342142550, http://www.teatrodicontrabbando.com/
di Enzo Arciè
Dove: Teatro Bolivar
Quando: 01/11/2014 al 09/11/2014
Regia: Enzo Arciè
Con: Camilla Aiello, Fabio Izzo, Salvatore Barba
Sinossi: opera in due atti di Salvatore Di Giacomo
Info: Teatro Bolivar 0815442616, http://www.teatrobolivar.com/