Home Sport A Napoli prevale la paura di perdere. Finisce 0-0 contro la Roma

A Napoli prevale la paura di perdere. Finisce 0-0 contro la Roma

83
0
Foto LaPresse - Gerardo Cafaro 13/12/2015 Napoli (Italia) Sport Calcio SSC Napoli vs AS Roma Campionato di Calcio Serie A TIM 2015 2016 - Stadio "San Paolo" Nella foto : RUDIGER CONSOLA HIGUAIN Photo LaPresse - Gerardo Cafaro 13 December 2015 Naples (Italy) Sport Soccer SSC Napoli vs AS Roma Italian Football Championship League A TIM 2015 2016 - "San Paolo" Stadium In the pic: RUDIGER AND HIGUAIN
Foto LaPresse - Gerardo Cafaro 13/12/2015 Napoli (Italia) Sport Calcio SSC Napoli vs AS Roma Campionato di Calcio Serie A TIM 2015 2016 - Stadio "San Paolo" Nella foto : RUDIGER CONSOLA HIGUAIN Photo LaPresse - Gerardo Cafaro 13 December 2015 Naples (Italy) Sport Soccer SSC Napoli vs AS Roma Italian Football Championship League A TIM 2015 2016 - "San Paolo" Stadium  In the pic: RUDIGER AND HIGUAIN
Foto LaPresse – Gerardo Cafaro

Napoli terzo e Roma quarta. Al San Paolo va in scena l’ennesimo duello tra due big di questo campionato. Il tardo pomeriggio ha riservato in una giornata fredda di Dicembre ancora una volta una calorosissima partita. Il cosiddetto derby del Sole si gioca paradossalmente sotto un cielo pezzato di stelle. I riflettori sono tutti puntati sulle due squadre. I sessantamila del San Paolo sperano in una serata stile “Juve,Lazio,Fiorentina,Inter”. La capitale invece vuole una vittoria per interrompere la striscia negativa. Ma si sa ogni partita ha la propria storia da scrivere. Sarri schiera i suoi undici titolarissimi con un Mertens recuperato a pieno, ma ancora in panchina. Garcia, invece, può finalmente contare su Salah; l’egiziano parte dall’inizio insieme con Iago Falque e Dzeko nel tridente giallorosso. I primi 15’minuti di partita sono di studio, poi pian piano il Napoli diventa timoniere e si mette a fare la partita. Buon possesso palla e solito tiki taka. Passaggi di prima e palloni ragionati. Il bel gioco però non dà frutti e gli unici tentativi sono quelli sterili di un Pipita chiuso nella morsa dei difensori romanisti e di un Insigne troppo affascinato dall’idea di “timbrare il tabellino”. Il primo tempo termina in parità e l’unico ad aver gettato la spugna sembre essere il guardialinee Cariolato che, infortunato e dolorante, viene sostituito dal quarto uomo Barbirati. Il copione della ripresa non cambia: è ancora il Napoli la squadra che meriterebbe di segnare. La differenza è, infatti, che ora le occasioni per gli azzurri iniziano a contarsi. La prima, forse la migliore, è al 60’esimo quando Hamsik servito da un assist in profondità di Higuain si trova da solo davanti a Szczseny. Lo slovacco,però, calcia a lato sfiorando il palo. Sarri decide, quindi, che è ora di far entrare Mertens per cercare di scardinare la muraglia giallorossa. Il Belga sembra aver ritrovato la forma smaniante dopo la stupenda prestazione in Europa League. Fuori Callejon che tutto sommato non ha deluso. Fino al 35’esimo è quasi un monologo azzurro che termina però quando sul cross di Rudiger lo stacco di testa di De Rossi termina in rete alle spalle di Reina. Il San Paolo è gelato, ma la paura è questione di secondi perché il goal viene giustamente annullato. Il pallone messo al centro era già uscito dal campo. Giusta la decisione arbitrale. Respiro di sollievo per i napoletani che sicuramente non meritavano una lezione tanto severa e di sicura mal digestione. La partita si chiude col risultato inviolato. Il San Paolo comunque applaude e canta. L’impegno degli undici di Sarri è stato ampiamente ripagato. La Roma non aveva intenzione di perdere e un punto conquistato con le unghie a Napoli non è mai da buttare. Sicuramente la squadra che più ne trae beneficio dal risultato di stasera è l’Inter che in questo momento si trova a +4 dalle inseguitrici e prova a laurearsi campione d’inverno. Ma il Napoli è ancora li in corsa e di sicuro non renderà la vita facile a nessuno.