Home Cronaca & Attualità “’A Maronna t’accumpagna… ma chi guida sei tu!”, non lasciare la tua...

“’A Maronna t’accumpagna… ma chi guida sei tu!”, non lasciare la tua vita all’asfalto.

414
0

amaronn1“A Maronna t’accumpagna… ma chi guida sei tu!” è la campagna di sensibilizzazione alla sicurezza e alla guida responsabile. Promossa dalla Curia e dall’Automobile Club Napoli, la campagna giunge quest’anno alla sua quarta edizione.

“Educare soprattutto i più giovani ad una cultura della vita contro la cultura della morte. Questa è la sfida del nostro tempo che chiama tutti noi a farci promotori e interpreti del valore della sicurezza stradale”, ha spiegato così lo slogan, l’Arcivescovo di Napoli Card. Crescenzio Sepe.

Anche se, rispetto al passato, il numero delle vittime si sta riducendo, abbandonarsi al grigio dell’asfalto stradale resta una delle prime cause di mortalità tra i giovani fino ai 30 anni.

Instaurare un dialogo con le nuove generazioni rappresenta il primo step per diffondere una nuova cultura della mobilità.  In vista della visita alla città di Napoli, il prossimo 21 marzo, anche Papa Francesco si è unito all’iniziativa con una benedizione, lanciando un messaggio ai giovani per la sicurezza stradale. “Ogni diritto civile poggia sul riconoscimento del primo e fondamentale diritto, quello alla vita, che non è subordinato ad alcuna condizione, né qualitativa né economica, né tantomeno ideologica”, sostiene fermamente il Santo Padre.

L’innovativo progetto sulla sicurezza si rivolge non solo ai giovani, ma anche ad adulti e famiglie, per promuovere una guida prudente rispettosa del codice stradale, e soprattutto che tuteli la propria e l’altrui incolumità. All’iniziativa, si affianca un efficace strumento di diffusione e sensibilizzazione al tema “Sicurezza stradale: fattori di rischio e proposte”: un concorso multimediale aperto a ragazzi e giovani tra 8 e 21 anni di parrocchie e istituti scolastici della Diocesi di Napoli.  Il concorso richiede la realizzazione di un elaborato a scelta (tema, messaggio, slogan, poesia, racconto, filastrocca, disegno, manifesto, foto, collage video, canzone ecc) e farlo pervenire entro e non oltre il 31 marzo 2015 all’indirizzo Automobile Club Napoli – Piazzale Tecchio 49/d – 80125 Napoli.

Il prossimo 5 maggio, nella sede arcivescovile di Napoli, si terrà la cerimonia di premiazione. In palio per i primi 3 classificati, premi di “spessore”, dalla consolle per videogiochi, tablet, casco per moto (per i classificati da 8 a 14 anni), al notebook e smartphone (da 15 a 21 anni). Info e dettagli a: http://www.napoli.aci.it